-
-
È la prima persona che incontra chi arriva alla Tenuta. Per questo deve essere una persona speciale. Ufficialmente si occupa dei tour in cantina e del Wine Resort, in realtà è anche psicologo e motivational trainer di tutti noi.
-
Responsabile commerciale: è scritto sul suo biglietto da visita e anche nel suo DNA. “Responsabile” nel vero senso della parola, sempre attento, misurato, concentrato su numeri, analisi, report. E “commerciale” lo è nell’animo, perché ama stare con le persone, conoscerle, creare relazioni.
-
Tanta l’esperienza acquisita negli anni, grande il supporto in azienda. Alfina conosce ogni aspetto relativo all’organizzazione, dall’accoglienza all’amministrazione, dalle prenotazioni delle visite alla logistica. La sua spontaneità e simpatia sono tipici di colei che svolge il lavoro con passione.
-
Una fonte di conoscenza trentennale che coinvolge il nostro territorio, le nostre vigne, la storia della nostra tenuta e ancor di più la nostra cantina. Con la sua calma saggezza trasmette serenità a chi lavora accanto a lui e con particolare cura trasforma le nostre uve in quei meravigliosi vini che rendono più allegre le nostre vite!
-
È l’uomo della vigna, il comandante in capo di tutte le lavorazioni nei filari. Incarna le caratteristiche proverbiali dell’uomo di campagna: forte, affidabile, di spirito, sempre attivo, con un’energia inesauribile.
-
Se fosse un vino di Villagrande, sarebbe il nostro Salina Bianco: fresco, solare ed estivo, come l’isola nella quale nasce. Sorridente e amichevole è il volto che accoglie chi arriva nella nostra tenuta. Col suo atteggiamento sempre positivo è il primo aiuto per colleghi e ospiti di Villagrande. L’attenzione al dettaglio, la gentilezza e la cortesia sono parte del suo carattere.
-
Se fosse un vino sarebbe il nostro Etna Bianco Doc Superiore, deciso e capace di esaltare la sua Etna. Con la sua professionalità, Veronica racconta la storia della nostra tenuta, del nostro ambiente, dei nostri vini. Con la sua passione per la natura, la sua attenzione per il bello e per il gusto sa rendere l’esperienza del vino per i nostri ospiti sempre un po’ speciale.
-
Lavora a Villagrande da tantissimi anni, da poco nonna parla sempre dei suoi nipotini e con lo stesso affetto si prende cura degli uomini della vigna.
-
Ecco chi tiene tutto in ordine qui a Villagrande. In ogni casa ci vuole una figura così: decisa, efficientissima, l’esempio della donna di polso che fa filare tutto liscio. E pulito.
-
Dopo un anno in Australia è tornata nella sua Milo, ed eccola qui con noi a Villagrande, dove il suo inglese è prezioso per accogliere gli ospiti stranieri. I suoi punti di forza? Un animo da sognatrice e la capacità di coccolare i clienti.
-
Non solo è il braccio destro di Sebastiano in cantina, ma porta la sua competenza per il vino anche in sala, guidando gli ospiti nella degustazione, riuscendo a trasferire e a far apprezzare le caratteristiche e le unicità di ogni diverso vino. Passione contagiosa
-
Ragioniera di professione, abbandona l’ufficio per lavorare a contatto con la natura. Sveglia, veloce e propositiva. Una risorsa importantissima per l’azienda, non si stanca mai e lavora con impegno ed energia, sempre sorridente tiene alto il morale.
-
Dal viso luminoso e sorridente, espressione del suo spirito allegro, Marinela è sempre impegnata e pronta ad aiutare il team Villagrande. Dalla cura della nostra vigna, alla sala per accogliere i nostri ospiti, la sua esperienza in azienda e il suo simpatico inglese sono la sua forza.
-
Noi lo chiamiamo “il poeta della vigna”. Un cantastorie che lavora fra l’uva, che canta i suoi versi alle piante. Vederlo in azione è uno spettacolo, lavorare con lui un piacere.
-
Buon sangue non mente: suo papà Pippo ha lavorato a Villagrande per 50 anni. La sua specialità è manovrare il trattore fra gli spazi stretti delle nostre vigne, un’operazione che sembra un videogioco quando arrivi al livello più complicato.
-
Artista nella vita, la sua passione è dipingere, crea dipinti bellissimi con tecniche innovative. Con lo stesso amore si dedica alla vigna, puntuale e precisa.
-
Forte, onesto. In vigna è chiamato l’uomo delle farfalle, tanto forte quanto affettuoso. Nel suo tempo libero impasta e dipinge la ceramica
-
Un grande aiuto per tutto il team Villagrande. Giuseppe affianca il gruppo della vigna durante i periodi di potatura e vendemmia, aiuta occasionalmente in cantina ed è conosciuto per la sua capacità di trasmettere calma e serenità. Un infaticabile e silenzioso lavoratore, se fosse un vino sarebbe il nostro Malvasia delle Lipari Passito, un vino da meditazione.