Etna Rosso

Etna Rosso

20,00

Un vino con tante storie da raccontare

L’Etna è un mondo a parte nell’enologia non solo siciliana, ma mediterranea. Il calore del Sud si sposa alle brume, alle escursioni termiche, alle piogge frequenti, insomma c’è un pizzico di grande Nord in questi vini. Si percepisce nei toni delicatamente fruttati, erbacei e di bosco, ingentiliti dalle botti di castagno in cui questo vino riposa per 1 anno.

 

50 disponibili

Categoria:

Descrizione

– Zona di produzione: Milo e Castiglione di Sicilia.
– Vitigni: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio e Nerello Mantellato 20%
– Resa: 50 ettolitri per ettaro
– Fermentazione: In acciaio con macerazione di 6-10 giorni.
– Affinamento: Botti di castagno da 500L per 12 mesi. Imbottigliamento dopo 18 mesi dalla vendemmia.
– Temperatura di servizio: 18° C
– Vista: Rosso rubino brillante e fluido.
– Olfatto: Sentori floreali di viola e di frutta fresca di sotto bosco, seguiti da leggere note erbacee.
– Gusto: Tannico ma non aggressivo, ben compensato da una spiccata acidità ed un frutto fresco e persistente.
– Abbinamenti: Tagliate di carne rossa e tonno, arrosto di mare e di terra, ottimo con i salumi dei monti Nebrodi e con pietanze agrodolci.
– Note: Un marchio di fabbrica dell’azienda. L’esperienza spiega il gioco di equilibri di questo vino, l’acidità ed il tannino da una parte, la frutta e la mineralità dall’altra.
– Garanzia: Da bere subito, ma garantito fino a quindici anni dalla vendemmia.